martedì 27 novembre 2012

Diagnosi Spondilite Anchilosante


La spondilite anchilosante è una forma di artrite che è categorizzato sotto un gruppo di condizioni artritiche chiamati 'spondiloartropatie. Essa è caratterizzata da infiammazione delle ossa della colonna vertebrale, le articolazioni sacroiliache ed i dischi intervertebrali, che separano le vertebre. Anche se questa malattia infiammatoria provoca dolore e rigidità iniziale, la fusione delle ossa possono verificarsi con il progredire della malattia. Questo ha un impatto negativo sulla gamma di movimento della colonna vertebrale. Se non trattata, può portare a cifosi, una deformità della colonna vertebrale. Gli uomini sono più sensibili a questa condizione rispetto alle donne. Qui di seguito alcune informazioni sui fattori di rischio insieme a test che vengono condotti generalmente per la diagnosi di spondilite anchilosante.

Fattori di rischio per la spondilite anchilosante

Come accennato in precedenza, l'incidenza di spondilite anchilosante è maggiore negli uomini. La causa esatta di questa condizione artritica è ancora sconosciuta, ma si crede che si possa essere geneticamente predisposti a questa condizione. Gli studi hanno rivelato che la maggioranza delle persone che sono stati diagnosticati con questa condizione sono nati con un particolare gene. Il marcatore genetico, in questo caso, è la presenza di HLA-B27 proteina. Tuttavia, ciò non significa che ogni persona che risulta positivo per HLA-B27 proteine ​​si svilupperà spondilite anchilosante. I fattori ambientali possono svolgere un ruolo importante. Risposta immunitaria è un altro aspetto che è stato studiato per capire chi potrebbe essere a rischio di sviluppare questa condizione artritica. È possibile che alcune infezioni può attivare il sistema immunitario, che può quindi continuare a causare infiammazione di una parte della colonna vertebrale o influenzare l'intera spina dorsale. Intermittente mal di schiena e rigidità sono i sintomi più comuni di questa condizione. Il dolore aggrava in genere, mentre uno è a riposo e migliora con l'esercizio o attività fisica. Nel tempo, la mobilità della colonna vertebrale può ottenere ridotto considerevolmente.

Come diagnosticare Spondilite Anchilosante

Un esame fisico o uno studio di sintomi, non può essere sufficiente quando si tratta di diagnosi spondilite anchilosante. I medici avrebbe dovuto condurre alcuni test per la diagnosi di spondilite anchilosante per accertare la causa del mal di schiena e rigidità. Qui ci sono alcuni test diagnostici che saranno effettuate al fine di diagnosticare la spondilite anchilosante.

Procedure di imaging: Quando i medici sospettano un paziente di essere affetto da questa forma di artrite, di iniziare eseguendo un esame radiografico della colonna vertebrale così come la regione pelvica. Questo è uno dei test diagnostici di base che aiutano a rilevamento di eventuali anomalie. Cambiamenti nella struttura delle vertebre, o nelle articolazioni situate tra il bacino e il sacro, possono fornire informazioni preziose che li aiuterà a formulare una diagnosi. Fusione delle ossa della colonna vertebrale è la caratteristica della spondilite anchilosante, e questo può essere rilevato con l'ausilio dei raggi X. Alterazioni infiammatorie delle articolazioni sacro-iliache o le vertebre può anche essere studiato con l'aiuto di altre procedure di imaging come la risonanza magnetica o TAC.

Debito di sangue: esami del sangue può certamente fornire informazioni preziose che possono aiutare i medici di formulare una diagnosi. Come accennato in precedenza, un gene specifico per HLA-B27 tipo di tessuto è spesso rilevato nelle persone affette da spondilite anchilosante. Questa è la ragione, un antigene leucocitario umano B27-(HLA-B27) test ordinata. Questo test aiuta nella rilevazione della proteina HLA-B27. Insieme a questo test, altri test che possono essere condotte includere CRP (proteina C reattiva), ESR (VES) e la RF (fattore reumatoide) test. Insieme a questi esami del sangue un emocromo (esame emocromocitometrico completo) test è ordinato. Questi test sopra menzionati sono comunemente ordine se un paziente viene presenti sintomi di qualsiasi forma di artrite incidere sulla colonna vertebrale.

Come comportarsi con spondilite anchilosante

Ora che avete un'idea di base su come viene diagnosticata la spondilite anchilosante, passiamo alle opzioni di trattamento. Beh, come è il caso con qualsiasi condizione infiammatoria, non-steroidei anti-infiammatori non steroidei (FANS) sarà prescritta per alleviare i sintomi che si sviluppano a causa di infiammazione. Se i sintomi sono gravi, i medici possono anche prescrivere corticosteroidi o farmaci il dolore più forte. Farmaci chiamati TNF-inibitori possono essere prescritti per ridurre l'intensità dei sintomi. Etanercept, adalimumab o infliximab sono alcuni dei farmaci che si legano al TNF-alfa proteine ​​che vengono prodotte dal corpo in risposta all'infiammazione. Legandosi a queste proteine, TNF-inibitori contribuiscono a ridurre i sintomi causati dovuti alla produzione di questa proteina infiammatoria. Poiché i sintomi di solito peggiorano durante i periodi di inattività, esercizi spondilite anchilosante certamente rivelarsi utile. Nei casi più gravi, dove il range di movimento è scarsa, e la mobilità della colonna vertebrale è duramente colpita, la chirurgia può essere raccomandato. A seguito di un antinfiammatorio dieta può anche avere un effetto positivo nel ridurre l'intensità dei sintomi associati infiammazione.

Questo era tutto sui test e le procedure che vengono impiegate per la diagnosi di spondilite anchilosante. La spondilite anchilosante è una malattia debilitante progressiva, che se non curata, può peggiorare e influenzare la propria capacità di eseguire attività di routine. Così, la prima viene diagnosticata, più facile sarebbe gestire questa grave forma di artrite.

Nessun commento:

Posta un commento